
09/10/2025
EUROMONITOR PRESENTA I TREND E LA SITUAZIONE DEL SETTORE A BRICONIGHT 2025
Durante l’ultima edizione di Briconight tenutasi a Milano Rho Fiera il 24 Settembre, si è svolta la consueta conferenza iniziale che ha visto la partecipazione di relatori di grande rilievo della Grande Distribuzione nazionale ed Estera.
Euromonitor International (Società di ricerca ed analisi di mercato leader a livello globale) ha presentato in esclusiva per i partecipanti di Briconight, il quadro aggiornato circa l'evoluzione del settore Brico e Garden grazie ai trend ed ai dati dei principali mercati esteri.
La relatrice Sara Rovai (in-country analyst Home & Tech EMI) ha inizialmente fornito un’analisi dettagliata dei dati macroeconomici a livello globale da cui si evince che il potere d’acquisto del consumatore del settore Brico e Garden continua a diminuire a causa dell’inflazione, motivo per il quale sarà necessario aspettarsi uno scenario di stagnazione fino al 2029. Il settore Brico e Garden, tuttavia, continuerà a rappresentare una fetta importante della spesa dei consumatori.
Nel dettaglio, l’inflazione globale nel 2025 è prevista chiudere intorno al 4%, in calo rispetto al 6% del 2024, ma ancora più alta rispetto al 2%, target delle Banche Centrali.
Mentre la zona Euro è prevista chiudere molto vicina al target, negli Stati Uniti l’inflazione crescerà al 3%: qui le stime sul pericolo di recessione sono scese, ma permangono preoccupazioni in merito ad un aumento incontrollato dell’inflazione stessa.
La Cina al contrario affronta un pericolo di deflazione, dovuto alla sovrapproduzione di prodotti a basso costo, i quali però contribuiscono a far scendere il livello di inflazione anche nei paesi circostanti del Sud Est Asiatico.
Successivamente sono stati presentati i trend per singolo settore merceologico e per aree geografiche; di seguito alcune informazioni:
Nel settore Garden, a livello globale, è prevista una lieve crescita della vendita delle piante da interno, dei vasi e dei prodotti per la cura del giardino. La stessa tipologia di prodotti risulterà essere in calo nel mercato italiano.
Per quanto riguarda il settore Indoor Living e Articoli per la Casa non ci sono aspettative di grande crescita, con performance migliori per quanto riguarda i prodotti legati al benessere (come materassi e letti) e alla cucina salutare (come utensili da cucina e articoli per la cottura). Per questo motivo i retailers che operano in questo settore saranno chiamati a supportare le vendite trovando nuovi modi per invogliare il consumatore ad acquistare.
Nel settore Home Improvement, ci si aspetta un aumento della vendita delle vernici, poiché permettono un miglioramento degli spazi veloce e a prezzo contenuto, e da un punto di vista geografico tra i Paesi più performanti ci saranno Indonesia e India, ma anche Emirati Arabi e Turchia. In Europa avranno performance di crescita nell’home improvement Spagna e Paesi Bassi.
Infine, sono state analizzate le nuove aspettative dei consumatori: in base alla ultima survey “Euromonitor International Voice of the Consumers”, per la prima volta dopo anni di crescita scende il numero di coloro che sono interessati ad acquistare prodotti di seconda mano, mentre sale la percentuale di coloro che apprezzano prodotti a basso costo anche se sanno in partenza che non dureranno a lungo nel tempo, frutto della grande disponibilità di questi prodotti sia in store che online.
I dati forniti da Euromonitor sono sempre fondamentali per i manager presenti alla Briconight in quanto forniscono un’analisi precisa e dettagliata che consente di avere una visione globale del mercato e permette di effettuare valutazioni strategiche per il proprio business. Inoltre i partecipanti all’evento hanno potuto approfondire ulteriormente queste ed altre tematiche di loro interesse direttamente con la relatrice durante la serata.


Fonte: MADE4DIY e Euromonitor